Chi siamo
La Società Italiana di Psicologia della Religione - APS è un'associazione culturale, senza fini di lucro, che ha lo scopo di "promuovere lo studio e la ricerca psicologica sui fenomeni religiosi" e di "diffondere e pubblicizzare i contributi e i progressi realizzati in questo ambito di studio".
Rinnovo Associazione 2022
La quota di associazione per l'anno 2022 rimane di euro 60.
Il versamento a favore “Società Italiana di Psicologia della Religione-APS”- Via Verdi n. 30, Varese - con causale "quota associativa 2022" può essere effettuato tramite:
- bollettino postale (c.c.p. n. 20426219)
- bonifico bancario Banco Posta, Via del Cairo - Varese (coordinate: IT76 A076 0110 8000 0002 0426 219)
La psicologia della religione: ambiti di ricerca e prospettive di applicazione
In collaborazione con ISSRM "San Sabino", CIRPAS Università degli Studi "A. Moro" e CIPSAIMEGA, la nostra Società organizza un incontro dal titolo:
La psicologia della religione:
ambiti di ricerca e prospettive di applicazione
Bari, 27 aprile 2022 - ore 16-19
Aula Magna ISSR "San Sabini" - P.tta Bisanzio e Rinaldo, 15 - Bari
Ingresso gratuito - Leggi il programma
L'incontro può essere seguito sia in presenza che da remoto. Per informazioni e iscrizioni: Issrm tel. 080 5240123 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Collegamento online su piattaforma Cisco: https://tediscite.webex.com/meet/av1.issrbari - Numero aula 1260517928
Firma a favore della Società Italiana di Psicologia della Religione
Dona il tuo
5 x 1000
alla SIPR – Società Italiana di Psicologia della Religione APS
(C.F. 95028150126)
con la tua firma ci aiuterai a sostenere studi e ricerche
di Psicologia della religione
Inserisci il nostro C.F. con la tua firma nel 1° riquadro: "sostegno del volontariato e APS"
Registro Prov. APS di Varese, n. 3024 progr. VA249 del 21.12.2016